Immagine di copertina della pagina Servizi

Autoanalisi in farmacia

Natrix - Aller (profili allergie)

Gli Aller Profiles sono test semi quantitativi in vitro per la determinazione ematica degli anticorpi di classe IgE allergene specifici (sIgE), utili per la diagnosi delle allergie alimentari e inalatorie. Sono disponibili 6 pannellatture: 
Aller I 30 (allergeni inalanti), Aller A 33 (allergeni alimentari), Aller M.I.A. 33, Aller M.I.A. 54 e Aller I.A. 63 (allergeni misti alimentari/inalanti), Aller M.I.A.P. 27 (allergeni misti alimentari/inalanti in chiave pediatrica).
Oltre il 15% della popolazione dei paesi industrializzati soffre di allergie a reazione immediata.
È stato osservato un aumento a livello mondiale della rinite allergica, con una prevalenza tra il 4% e oltre il 40% in diverse regioni. Le allergie da inalazione possono essere scatenate da allergeni stagionali (polline dagli alberi, erba e graminacee) oppure da allergeni che persistono tutto l’anno all’interno degli edifici (acari della polvere, animali domestici, spore di muffe).
Gli alimenti invece che più comunemente provocano reazioni allergiche sono arachidi, soia, frumento, molluschi, pesce, latte, uova e frutta a guscio. I sintomi possibili sono sensazione di bruciore o di prurito nel cavo orale, nausea, spasmi gastro-intestinali, diarrea e rash cutaneo.
Le reazioni più gravi possono indurre attacchi di asma, difficoltà nel respirare, tachicardia e attacchi di panico.
In alcuni rari casi i sintomi possono essere molto più gravi, portando anche anche allo shock anafilattico.

Come eseguire il test?
Prelievo: sangue.
Preparazione: nessuna particolare indicazione.
Ripetizione del test: consigliamo di ripetere il test a seconda di quanto suggerito dal medico.

Autoanalisi a domicilio

Natrix - In Flora Scan (I.F.S.)

Inflora Scan è il test per la diagnosi completa del benessere intestinale. L’intestino è un distretto molto complesso messo a dura prova dalle abitudini alimentari e dallo stile di vita della nostra società, che ne favorisce squilibri e infiammazioni in almeno il 70% della popolazione.
È possibile effettuare Inflora Scan come profilo completo, oppure richiedere alcuni parametri specifici, a seconda che si intenda indagare il microbiota, lo stato infiammatorio dell’intestino, le capacità digestive, la presenza di parassiti, oppure la permeabilità intestinale.
I singoli parametri, che tutti insieme vanno a costituire Inflora Scan, sono:

Pro-Flora Check
Serve a identificare e quantificare i microrganismi che costituiscono la flora batterica intestinale. Il test viene effettuato mediante analisi microbiologica su un campione di feci.

Parasitology Check
L’esame microbiologico consiste nella rivelazione qualitativa nelle feci di alcuni parassiti intestinali. La loro presenza causa affezioni diarroiche e impedisce il corretto assorbimento dei nutrienti e il corretto smaltimento delle tossine.

Inflammation Check
Valuta il grado di infiammazione intestinale. Il test si basa sull’analisi della calprotectina fecale, la cui significativa presenza viene riscontrata in caso di patologie infiammatorie croniche o disbiosi grave.

Permeability Check
Valuta la permeabilità intestinale al fine di prevenire l’insorgenza di intolleranze alimentari e carenze nutrizionali, viene effettuato mediante dosaggio di zonulina su campione di feci.

Digestion Check
Analizza la digestione e l’assorbimento intestinale al fine di valutare se l’apparato digerente sia in grado di metabolizzare al meglio gli alimenti, determinando anche la funzionalità pancreatica.
Viene effettuato mediante analisi su campione di feci.

Dysbio Check
Grazie al dosaggio di Indicano e Scatolo su un campione di urine, rileva l’alterazione della flora batterica in maniera indiretta, al fine di individuare il trattamento più appropriato per ristabilire l’equilibrio del microbiota.

Elenco prestazioni e servizi

Celiachia

Il servizio consente di effettuare ordini di prodotti senza glutine in modo comodo e veloce.

In farmacia, ti verrà fornita una card con le credenziali tramite le quali potrai accedere al sito web Farmacelia. Lì potrai selezionare i prodotti desiderati e, con l’aiuto di un contatore che mostra il valore dell’ordine, concludere la spesa in pochi minuti.

Quando gli ordini saranno pronti per il ritiro in farmacia, riceverai una notifica via email.

ordina qui

Telemedicina

ECG

In Farmacia è possibile eseguire l’ECG grazie ad un servizio di TELEMEDICINA. E’ preferibile prendere appuntamento, salvo situazioni di emergenza in cui si procede nel più breve tempo possibile. Sarà richiesto al paziente di compilare un “CONSENSO INFORMATO” al trattamento dei dati personali, con notizie riguardanti l’ANAMNESI e i possibili fattori di rischio. L’esecuzione dell’esame a minori, richiede la presenza di un genitore o di chi ne fa le veci.
L’ECG è la riproduzione grafica dell’attività elettrica del cuore durante il suo funzionamento, registrata a livello della superficie del corpo. In pratica vengono applicati 10 elettrodi: 6 nel torace attorno alla regione cardiaca e 4 alle estremità degli arti,  dopo aver sgrassato la cute con un solvente. In caso di eccessiva peluria si richiede al paziente una preventiva rasatura. Si collegano quindi i cavi a ciascun elettrodo e si avvia la registrazione che avrà la durata di 60 secondi; la refertazione, effettuata dal cardiologo dopo la trasmissione al centro servizi, può essere disponibile dopo circa un’ora o, in urgenza, entro pochi minuti con un piccolo costo aggiuntivo.
L’ECG è un esame di base semplice e sicuro, usato in numerosissimi contesti clinici: come controllo primario nei soggetti a rischio (diabetici, ipertesi, dislipidemici),come monitoraggio dopo eventi patologici, per misurare la frequenza ed il ritmo dei battiti cardiaci, per individuare possibili danni al muscolo cardiaco o al sistema di conduzione, per controllare gli effetti indotti da farmaci o verificare la funzionalità di un pacemaker. Spesso, infine, è richiesto dal medico di medicina generale per la compilazione del certificato medico  sportivo per attività non agonistica.